3 Febbraio 2017
Tre incontri “Poesia e Musica” al Liceo Duca D’Aosta di Pistoia. Il progetto completo con tutte le iniziative: Per saperne di più.
L’iniziativa “Pistoia capitale della poesia” non poteva non avere uno sviluppo significativo anche nell’ambito educativo, grazie alla collaborazione con il Liceo Scientifico Amedeo di Savoia Duca D’Aosta nella persona del suo dirigente scolastico.
Si comincia il 20 gennaio con un incontro di formazione su “Davide Maria Turoldo (1916-1992) poeta e testimone del Novecento”. Intervengono Mariangela Maraviglia, autrice del libro Davide Maria Turoldo. La vita, la testimonianza (Morcelliana) e i poeti Marco Massimiliano Lenzi e Paolo Fabrizio Iacuzzi. Ma il progetto si estende a tutto il 2017 con iniziative di promozione della poesia che riguarderanno molti insegnanti e studenti.
Dichiarazione di Paolo Biagioli: «Il Liceo Scientifico “Amedeo di Savoia Duca d’Aosta” inizia la collaborazione con il Premio Internazionale Ceppo a partire dal 2017 che, non a caso, è l’anno di Pistoia Capitale Italiana della Cultura, con il progetto “Pistoia Capitale della Poesia”: è solo il primo passo di una collaborazione duratura tra la dimensione scolastica e il mondo poetico e letterario in un rapporto di reciproco scambio e arricchimento. Tante le iniziative in programma, interessanti e significative: su tutte spiccano gli incontri dei tre poeti finalisti al Premio Ceppo Poesia, personalità di chiara fama, all’interno del Liceo Scientifico, nella prima metà di febbraio, con la lettura di poesie alternate a musiche, eseguite da studenti-musicisti che frequentano il Liceo. Ogni volta si parlerà anche del laboratorio poetico degli autori, delle preferenze per altri poeti classici italiani e stranieri, e dei loro interessi musicali. Tutta l’attività verrà documentata dal giornalino scolastico “Il Savoiardo”, che uscirà a fine marzo con un numero speciale, in italiano e in inglese, con ritratti, interviste a poeti e curiosità sui 60 anni del Premio, che vedrà l’impegno degli studenti anche per molti mesi a venire».
POESIA E MUSICA
6 febbraio, ore 11-13: incontro con il poeta Pasquale Di Palmo, Premio Ceppo Selezione Poesia
Gavazzi Yvonne, Geri Elena, Ricci Federico Guido, Andreini Lavinia e Boiardi Pietro (tutti violino)
Tesi Martina (flauto traverso e piano) eseguiranno tutti insieme 4 brani di Bach e Beethoven.
Il poeta farà una breve omaggio a Camillo Sbarbaro. I ragazzi intervisteranno il poeta.
13 febbraio, ore 11-13: incontro con il poeta, Premio Ceppo Selezione Poesia
Fedi Michele (clarinetto e batteria), Braschi Laura (clarinetto), Gregoriani Lisa e Bonasera Luca (corno), Duran Decima Arianna e Bruno Martina (flauto traverso) eseguiranno tutti insieme 4 brani di Mozart.
Il poeta farà una breve omaggio a Giacomo Leopardi. I ragazzi intervisteranno il poeta.
18 febbraio, ore 11-13: incontro con il poeta, Premio Ceppo Selezione Poesia
Marcantelli Irene e Signorini Lorenzo (sassofono), Torrigiani Matteo (chitarra), Aquili Edoardo (piano). Bettini Alberto (clarinetto) eseguiranno, divisi, 4 brani tra cui Bach.
Il poeta farà una breve omaggio a Andrea Zanzotto. I ragazzi intervisteranno il poeta.