Il sito ufficiale per il poeta Piero Bigongiari.
Per studiare l’opera del poeta e promuovere la sua figura intellettuale.
Questo sito web intende valorizzare e promuovere la figura e l’opera di Piero Bigongiari in Italia e nel mondo. Tra le opere che ho curato, ho pubblicato un volume intitolato Piero Bigongiari, Voci in un labirinto: lettere, saggi, immagini, inediti con sette quadri del Seicento fiorentino dalla collezione del poeta, Firenze, Pagliai Polistampa, 2000 (catalogo della mostra organizzata dal Comune di Pistoia, promossa dalle Edizioni Via del Vento).
Questo sito si avvale dell’aiuto di volontari, studiosi e amici del poeta che, a partire dal 1997, anno della scomparsa, hanno contribuito a studiare i materiali editi e inediti di Piero Bigongiari: Maria Carla Papini, Anna Dolfi, Enza Biagini e i loro allievi dell’Università degli Studi di Firenze. Altri studiosi che si sono occupati dell’opera di Piero Bigongiari e hanno contribuito in diversi modi al suo studio sono: Felicita Audisio, Alessandro Ceni, Fiorenza Ceragioli, Theodore Ell, Giancarlo Quiriconi, Silvio Ramat, Teresa Spignoli, Luigi Tassoni, Martino Baldi, Roberto Carifi. Altri contributi preziosi sono venuti da studiosi come Riccardo Donati, Carlo Pirozzi e Ilaria Tagliaferri che hanno contribuito a riordinare le carte del poeta.