Autore: Paolo Fabrizio Iacuzzi Titolo: Rosso degli affetti Prefazione: Ernestina Pellegrini Editore: Aragno, 2008 «Poesia come espianto, ma anche, nella sua disarticolazione un po’ ovvia, come pianto di sé, anzi come Es che ci piange. Poesia testamentaria, oracolo bambino, certo, ma anche galateo della rivolta, fra eloquenza e incredulità, tenerezza e rabbia, cantico per i propri amuleti (la bicicletta […]
Autore: Paolo Fabrizio Iacuzzi Titolo: Patricidio Prefatore: Franco Buffoni Editore: Aragno, 2005 Patricidio di Paolo Fabrizio Iacuzzi allude a una doppia uccisione: quella del Padre e quella della Patria, unendo così ancora una volta, dopo Magnificat e Jacquerie, la storia alla Storia, la biografia all’evento. Ma i riferimenti a fatti e a luoghi della propria famiglia sono, come sempre, […]
Autore: Paolo Fabrizio Iacuzzi Titolo: Jacquerie Prefatore: Eraldo Affinati Editore: Aragno, 2000 Paolo Fabrizio Iacuzzi salutato da Giovanni Giudici, in occasione della pubblicazione del suo primo libro. Magnificat, «come l’indizio che una stagione nuova è iniziata nella nostra poesia» ci propone con Jacquerie un’opera seconda di straordinaria maturità. Un affresco corale in versi di personaggi ed eventi […]
Autore: Paolo Fabrizio Iacuzzi Titolo: Magnificat Prefatore: Emanuele Trevi Editore: I Quaderni del Battello Ebbro, 1996 Recensione di Daniele Piccini: “Atelier”, n. 5, marzo 1997.