16 Gennaio 2016
I 7 autori candidati alla terzina Premio Ceppo 2016.
Il Ceppo Internazionale al poeta russo Zav’jalov chiuderà la Festa della Toscana.
Con la riunione di sabato 16 gennaio che si è tenuta dalle 9 alle 11,30 nella sala Piero Bigongiari della Biblioteca San Giorgio, i membri della Giuria letteraria del Premio Letterario Internazionale Ceppo Pistoia hanno designato la settina per gli autori finalisti della 60^ edizione, quest’anno dedicata al racconto, e nominato il vincitore del Premio Ceppo Internazionale Bigongiari.
Nel corso della conferenza stampa il direttore artistico e presidente del Premio, Paolo Fabrizio Iacuzzi, poeta, editor, critico letterario e promotore culturale ha reso nota la data della cerimonia finale di premiazione, che si svolgerà sabato 19 marzo dalle 16,30 alle 19,00 nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale di Pistoia, con il tradizionale spoglio in diretta delle schede della Giuria dei Giovani Lettori.
Ha reso nota anche la novità principale di quest’anno: “Il Premio Ceppo compie sessant’anni ma, per vitalità e freschezza, ne dimostra dieci! Perché 10 anni fa ha avuto inizio la svolta del Ceppo, con l’espansione delle classi di concorso che hanno portato a una grande rivoluzione nel Premio. Quindi è tempo di bilanci per “Il Tempo del Ceppo”. E per metterne in risalto l’importanza, il Premio quest’anno si svolgerà dal 25 febbraio al 19 marzo, con una grande novità: per la prima volta il Premio Ceppo è stato inserito nelle celebrazioni della Festa della Toscana, a conclusione del lungo programma che si è aperto alla fine di novembre 2015. Un grande riconoscimento della sua importanza e del lavoro svolto finora. Altre novità saranno presentate col programma definitivo il prossimo 6 febbraio, quando verranno resi noti i tre finalisti al Premio Selezione Ceppo, il Premio Speciale della Giuria Letteraria e il grande artista che realizzerà il manifesto della 60° Edizione”.
Leggi il comunicato stampa del 16 gennaio: csCeppo_settina_poetarusso