64° PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE CEPPO PISTOIA
• Presidente e direttore artistico Paolo Fabrizio Iacuzzi •
Indice e organizza il
64° Premio Ceppo per Racconti Inediti Under 20 e Under 35
A cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi
Presidente e direttore del Premio
Con il sostegno di
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA E PESCIA
in collaborazione con
Associazione Amici di Leone Piccioni
Rivista on line SuccedeOggi
Lancio del concorso
- Incontro in occasione della terza edizione de L’anno che verrà (Pistoia, 26 ottobre 2019), a cura di Martino Baldi, alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia.
- Si svolgerà la tavola rotonda “Il racconto che verrà. Riflessione sullo stato della narrazione breve”, un momento di confronto sullo stato di salute del racconto nella narrativa e nell’editoria italiana oggi, a cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente e direttore del Premio Ceppo. Ne parleranno Luca Ricci (Premio Selezione Ceppo Racconto 2018), Giulia Ichino (editor Bompiani), Vanni Santoni (scrittore e editor), Stefano Friani (editor Racconti Edizioni). Modererà Benedetta Centovalli (giurata del Premio Ceppo).
- Paolo Fabrizio Iacuzzi concluderà con il lancio del Premio Ceppo per Racconti Inediti Under 20 e Under 35, che prevede due sezioni:
- “Vestire gli ignudi”, da una delle sette opere di Misericordia rappresentata nel fregio in ceramica invetriata dell’ex Spedale del Ceppo.
- “La Toscana 1970-2020”, in occasione della Festa della Toscana 2020 (15 novembre 2019 – 15marzo 2020), promossa dal Consiglio Regionale della Toscana in occasione dei 50 anni dalla nascita.
Requisiti per la partecipazione
- Racconto inedito di max. 10.000 battute (spazi inclusi), in lingua italiana.
- L’autore (unico) non deve aver pubblicato alcuna raccolta autonoma di racconti.
- Ogni autore può partecipare con un solo racconto.
- L’autore non deve aver compiuto i 35 anni alla data del 15 marzo 2020.
Modalità di partecipazione
Inviare la propria candidatura all’indirizzo iltempodelceppo@gmail.com con oggetto “CEPPO 2020 – RACCONTI INEDITI – INCIPIT” indicando:
- Nome
- Cognome
- Luogo e data di nascita
- Residenza
- Recapiti (email e telefono)
- Pubblicazioni precedenti
- Sezione di partecipazione
- Allegare:
– l’incipit del racconto con cui si intende partecipare (1.000 battute, spazi inclusi) in formato .doc, .odt o .rtf;
– la scansione di un documento di identità davanti e dietro (in formato jpg o pdf).
Tempi e finalità della selezione
- Mandare la propria candidatura a partire dal 1° novembre ed entro e non oltre il 15 dicembre 2019.
- Verranno selezionati, a insindacabile giudizio del Premio Internazionale Ceppo, della rivista “SuccedeOggi” e dell’Associazione Amici di Leone Piccioni, al massimo 20 incipit che saranno pubblicati sul sito del Premio Internazionale Ceppo (www.iltempodelceppo.it) e sulla rivista SuccedeOggi (www.succedeoggi.it).
- Successivamente verrà richiesto l’invio del racconto completo di un massimo di 10.000 battute spazi inclusi (in formato .doc, .odt o .rtf) da far pervenire entro e non oltre il 31 gennaio 2020 all’indirizzo iltempodelceppo@gmail.com con oggetto “CEPPO 2020 – RACCONTI INEDITI – TESTO COMPLETO”
Vincitori, premiazione e pubblicazione
- Tra i 20 selezionati verranno composte due rose di racconti Under 20 e Under 35 per ciascuna delle due sezioni del Premio. I sei vincitori della selezione saranno tempestivamente avvertiti.
- I quattro vincitori delle due terne saranno resi noti e premiati a marzo 2020 alla Biennale Ceppo Racconto del 64° Premio Letterario Internazionale Ceppo Pistoia.
- I quattro racconti vincitori verranno pubblicati su “SuccedeOggi” e gli autori riceveranno una somma in denaro e avranno il titolo ciascuno come 64° Premio Ceppo Racconto Under 20 e 64° Premio Ceppo Racconto Under 20 Under 35.
- I racconti che saranno giudicati migliori saranno pubblicati dalla rivista SuccedeOggi.
10 ottobre 2019
Paolo Fabrizio Iacuzzi
Presidente e direttore