Scopri anche gli eventi di Paolo Fabrizio Iacuzzi in evidenza, clicca qui!
31 gennaio 2019
Il 31 gennaio 2019 Guido Monti ha recensito il libro di Paolo Fabrizio Iacuzzi, “Folla delle vene” sul quotidiano online “SuccedeOggi” Il colore rosa e schegge di vita di Loretto Rafanelli Si presenta domani 1 febbraio 2019 a Roma la quinta stazione del racconto in versi e a colori che il poeta toscano tesse, tra invenzione e […]
24 gennaio 2019
Il 23 gennaio 2019 Guido Monti ha recensito il libro di Paolo Fabrizio Iacuzzi, “Folla delle vene” sul quotidiano “Il Manifesto” Nella precarietà dell’esistere, tra biciclette e rammendi simbolici di Guido Monti POESIA. «Folla delle vene», la sesta silloge di Paolo Fabrizio Iacuzzi edita da Corsiero Paolo Fabrizio Iacuzzi torna nelle librerie col suo sesto libro, Folla […]
20 gennaio 2019
Il 24 ottobre 2018 Cesare Cavalleri, ha recensito il libro di Paolo Fabrizio Iacuzzi, “Folla delle vene” sul quotidiano “Avvenire” Con quel tanto di foucaultiano che è entrato nell’immaginario collettivo, si prende atto che non è più il tempo delle cose (del fare), ma delle parole, cioè d’una ricerca di precaria salvezza attraverso un discorrere che […]
L’8 gennaio 2019 Alessandro Mòsce, presidente del Premio Fabriano, ha recensito il libro sulla rivista online “Pangea” il libro di Paolo Fabrizio Iacuzzi, vincitore del Premio Selezione Fabriano 2019. “SONO TOSCANO COME L’EZRA POUND DEI ‘PISANI’ E COME OSIP MANDEL’ŠTAM CHE AMAVA DANTE”: SULLA POESIA DI PAOLO FABRIZIO IACUZZI C’è un controcanto, una musica singolare che […]
23 novembre 2018
Fiesole • Biblioteca Comunale • VENERDì 23 NOVEMBRE • ore 17,00: Matteo Rimi e Bernardo Pacini presentano il libro in versi di Paolo Fabrizio Iacuzzi, FOLLA DELLE VENE. Il museo che di me affiora (Corsiero Editore, 2018). Occorre silenzio per ricomporre versi. Tutto il silenzio che resta quando si mettono a tacere le voci, tutta la pazienza per cogliere la parola che […]
11 aprile 2018
Milano • Caffè Letterario Colibrì • Sabato 21 aprile • ore 17,00: Sebastiano Aglieco, Luigi Cannillo, Roberto Mussapi presentano il libro in versi di Paolo Fabrizio Iacuzzi, FOLLA DELLE VENE. Il museo che di me affiora (Corsiero Editore, 2018). L’occasione dei recenti restauri, nelle stanze della casa dove da generazioni è vissuta la famiglia, riporta alla luce nel […]
27 marzo 2018
Libreria Lo Spazio di Via dell’Ospizio Sabato 7 aprile, ore 16,30 Alberto Bertoni e Riccardo Donati presentano il libro in versi di Paolo Fabrizio Iacuzzi FOLLA DELLE VENE Il museo che di me affiora (Corsiero Editore, 2018) Dopo Magnificat (1996), Jacquerie (2000), Patricidio (2004) e Rosso degli affetti (2008) Paolo Fabrizio Iacuzzi giunge alla quinta stazione della sua “Vita a quadri”, narrata in […]
15 aprile 2016
Roberto Mussapi ha recensito su “Succede Oggi” il libro, dando un assaggio di due poesie. “Paolo Iacuzzi è l’autore di un breve poema che prende spunto da una storia familiare e che, intrecciandosi con la storia del Novecento, pone forti interrogativi spirituali. Un’opera originale, sommessamente epica, intensamente lirica. Una storia familiare che si fonde con […]
11 marzo 2016
In occasione dell’apertura del 60° Ceppo, la poesia “Rosa rosae rosae” di PFI dedicata a “Lotofagie” di Luca Caccioni, letta il 12 marzo 2016 a ARTE-OBLIO-RACCONTO presso la Galleria d’arte Vannucci di Pistoia ROSA ROSAE ROSAE Per “Lotofagie” di Luca Caccioni Un colpo d’ala e la rosa s’infiamma. Lo sente il muro che arso si […]
12 febbraio 2016
Per festeggiare i 60 anni del Premio Internazionale Ceppo Pistoia in vista di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017, e in occasione del Giubileo della Misericordia, Paolo Fabrizio Iacuzzi ha scritto “Pietra della Pazzia. Il segreto è nella testa” sul Fregio del Ceppo, riprodotto interamente dalle foto di Niccolò Begliomini. Un libro a colori di Giorgio Tesi […]